top of page

Come vendere su Facebook

Aggiornamento: 5 lug 2021



Facebook continua a mantenere il suo titolo come la piattaforma di social media più popolare in circolazione, lo confermano i numeri, se ti piacciono e vuoi sbizzarrirti in questo articolo trovi diverse statistiche sul tema, create da un team di esperti.

Essere su Facebook è sicuramente importante per la tua attività!

Che tu sia un libero professionista, titolare di una piccola attività o di un negozio, sicuramente hai una pagina Facebook dedicata al tuo business, o stai pensando di farla per queste convinzioni:

  • Su Facebook ci sono tutti

  • E' gratis, provare non costa nulla

  • Puoi invitare tutti i tuoi amici a mettere like e in pochi passi hai già un community

  • Hai un amico "bravo con il computer" che se hai bisogno ti può dare una mano

Sono sicura che queste frasi non ti sono nuove. Sono i principali errori che vengono commessi nella gestione della pagina Facebook fai da te.


A dire il vero, se facciamo un passo indietro, c’è un errore ancora più grave e abbastanza diffuso, che viene prima:

Usare il profilo personale per promuovere la propria attività invece della pagina Facebook!

Ti ho scoperto! Rientri in questa categoria? Non ti preoccupare, resterà il nostro segreto, non sono qui per giudicare, ma per spiegarti come utilizzare Facebook in modo corretto per raggiungere i tuoi obiettivi di business, è per questo che lavoriamo, per creare profitto, giusto? Per farlo abbiamo bisogno di raggiungere le persone che hanno bisogno del nostro prodotto o servizio.


Differenza tra profilo Facebook e pagina Facebook

Il profilo Facebook racconta la tua storia come persona, puoi condividere i contenuti con i tuoi amici (cosi si chiamano i contatti di Facebook) chiedere l'amicizia ad altre persone e interagire.

La pagina Facebook rappresenta la tua attività, non può avere amici ma solamente persone che decidono di sostenere la pagina attraverso un mi piace oppure seguaci che decidono di seguirla perché interessati al tema.

Se Facebook scopre che stai usando il tuo profilo personale per gestire la tua attività te lo chiude, perché è vietato dal regolamento, ma non è questo l’unico motivo per cui ti sconsiglio di farlo. La pagina Facebook, nasce per il business, ha molte più funzioni che lo favoriscono, come ad esempio:

  • La possibilità di avere infiniti fan e follower, diversamente dal profilo personale che consente solo 5000 amici

  • Creare campagne promozionali, conosciute come sponsorizzate (tecnicamente Facebook Ads)

  • Definire il pubblico al quale rivolgerti

  • Indicizzarti sui motori di ricerca

  • Avere delle statistiche per misurare la nostra attività

La pubblicità (sponsorizzate) è fondamentale se vuoi ottenere risultati, e se vuoi che Facebook te li faccia ottenere, visto che vive di questo. Facebook non è gratis, devi destinare un budget, tempo e competenze per gestirlo, diffida da chi ti dice il contrario.

Per quanto riguarda il numero di fan e follower sicuramente non è fondamentale averne molti, soprattutto se sei una piccola attività, meglio la qualità, ma perché mettere limiti.


La verità

Va bene Anna ho capito, ma ora mi spieghi come vendere su Facebook visto che questo era l’argomento, starai pensando.

La verità è che su Facebook non si vende, non ancora! C'è Marketplace dove puoi inserire qualche oggetto nuovo o usato, ma non è certo il luogo dove i tuoi clienti vanno a cercare una soluzione ai problemi o fare acquisti.


Cosa succede su Facebook

Se non sei convinto pensa cosa fai quando vuoi acquistare un bene o un servizio online, vai su Facebook? O chiedi a Google?

Su Facebook coltiviamo le nostre relazioni, è un luogo di intrattenimento e relax. Questo non significa che non ci siano i tuoi potenziali clienti, anzi, molto probabilmente ce ne sono molti. Quello che devi fare è trovare il giusto modo per coinvolgerli nel tuo business, magari stimolando la domanda latente.

Pensa a quando scorri il feed delle notizie, magari in attesa alla cassa del supermercato per passar il tempo, e vieni raggiunto da un post che parla proprio di quella vacanza che ti piacerebbe fare con la famiglia e magari decidi di lasciare il tuo contatto per ricevere informazioni o metti il mi piace sulla pagina per avere altre notizie, nel tempo se il brand ti piace sarà proprio li che ti rivolgerai per acquistare la tua vacanza.


Conclusione

Essere presenti su Facebook è la base per avere nuovi contatti e clienti, ma non sufficiente. Devi avere una pagina Facebook e gestirla con metodo e con una precisa strategia in modo di poter intercettare il cliente giusto per te, nel momento giusto.



A questo punto non ti resta che scegliere: faccio da solo o mi affido a terzi?

Io ho un suggerimento che fa al caso tuo! Self Fabook è il percorso che abbiamo ideato per aiutarti in questa scelta, per apprendere il metodo per gestire la tua pagina in autonomia e acquisire tutte le competenze necessarie per valutare a chi affidare la gestione nel momento in cui decidessi di farlo fare a terzi.


 

Scopri Self Facebook

 

Diciamoci la verità, se sei un libero professionista o il titolare di una piccola attività o negozio, il contatto con il cliente ce l’hai tu, quindi il tuo contributo è comunque necessario anche online.

Segui la mia pagina Facebook e lasciami un mi piace per ricevere altre pillole di #selffacebook nella rubrica dedicata.

Se vuoi ricevere altri articoli o semplicemente scrivermi un messaggio, sono sempre disponibile a rispondere alle domande, a chiarire dubbi e anche solo a conoscere nuove persone.


 

Scrivimi

 


45 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page